Tag Archive for 'Aster'

nomi che cambiano

Ripetendo il mantra:

Scientific accuracy is important, but sometimes compromises have to be made.

(L’accuratezza scientifica è importante, ma talvolta qualche compromesso è necessario.)

appuntiamoci alcuni nomi scientifici di piante che sono/stanno cambiati/cambiando, cambieranno – questo pasticcio perché alcuni sono in mutazione già da tempo, ma incontrano qualche resistenza a essere memorizzati.

Vi rimando alla pagina di Guy L. Nesom in cui si fa una disamina dei cambiamenti nella famiglia delle Asteraceae/Compositae. Enjoy!

nomi che cambiano

Ripetendo forte dentro di noi il mantra:

scientific accuracy is important, but sometimes compromises have to be made

vi invito a leggere sulla rivista della Royal Horticultural Society di luglio l’articolo Why do plant names change, con un approfondimento su Aster/Symphyotrichum.
Amici, ce la possiamo fare, forse.

Symphyo… che?

In fondo a un libro bellissimo che sto leggendo – ve ne parlerò presto, neanche allora l’avrò finito, ma voglio assolutamente dirne il meglio – c’è una nota sui nomi delle piante. Ripeto, è un libro preciso, competente e professionale, e anch’esso afferma:

Scientific accuracy is important, but sometimes compromises have to be made.

(L’accuratezza scientifica è importante, ma talvolta qualche compromesso è necessario.)

Insomma, non voglio farla lunga, ma preparatevi a ripetere a voce alta Symphyotrichum. In particolare Symphyotrichum ericoides, Symphyotrichum laeve, Symphyotrichum turbinellus, che una volta erano Aster. L’Eupatorium maculatum ora si chiama Eupatoriadelphus maculatus e il Limonium latifolium è L. platyphyllum.

Comunque sappiate che non sempre i tassonomisti sono d’accordo fra loro. E siamo daccapo un’altra volta!