Monthly Archive for July, 2015
Non capisco perché si vedano pochi Vitex nei giardini: piante con un’ottima resistenza al caldo, una fioritura generosissima (questa è solo la prima, si ripeterà abbondantemente all’inizio dell’autunno) che anche quando è passata rimane gradevole coi suoi grappoli eretti di piccole bacche, frequentate dagli insetti, con fiori profumati, foglie aromatiche e non accenno alle qualità estetiche perché sono evidenti.
Qui la vedete a terra in vivaio, è una pianta di tre anni alta circa 230 cm e ampia 260. Non l’ho mai davvero potata, ho solo spuntato (a marzo inoltrato, per non dire aprile; rivegeta molto tardi in primavera, quindi attenzione a non compostarla affrettatamente!) alcune cime dei rami che uscivano dal (mio) perimetro ideale. Tende a crescere ancora per assestarsi su un’altezza di 4 metri; non ho ancora deciso se la lascerò arrivare a tanto, mi piace così, quindi continuerò l’attività di cesoie.
Lì accanto c’è una giovanissima Akebia quinata che dovrebbe coprire la pergolina in fondo alla serra, e sotto un cespo di Erigeron karvinskianus che è così bello, abbondante e fiorito da aprile a novembre compresi – se trovate una piantina di Erigeron in un vaso acquistato è un suo omaggio (gradito?).