Da sinistra in alto: Phacelia tanacetifolia, Cosmos bipinnatus ‘Dazzler’, Penstemon grandiflorus, Penstemon digitalis, Dianthus plumarius ‘Roseus’, Nepeta ‘Six Hills Giant’, Tulbaghia violacea, Penstemon digitalis ‘Husker’s Red’, Dianthus deltoides ‘Confetti Deep Red’, Verbena bonariensis, Dianthus barbatus var. nigrescens ‘Sooty’, Gaura lindheimeri.
A proposito di nomi, se vi piace fare i cartellini con i nomi delle piante che avete in giardino, vi do un consiglio: se volete che ciò che avete scritto duri in eterno usate il LAPIS. Non esiste pennarello indelebile (o scritta stampata) che batta il LAPIS; sotto il sole, la pioggia, la terra, qualsiasi “indelebile” svanisce, è solo una questione di tempo, ma il LAPIS non tradisce mai. Io ogni tanto trovo, nei meandri del vivaio, qualche cartellino di più di dieci anni fa ancora perfettamente leggibile!