Monthly Archive for February, 2008

prati e giardini

Mi hanno prestato alcuni numeri di GARDENS ILLUSTRATED, una rivista della BBC che, come è evidente, si occupa di giardini. Il taglio è piuttosto accattivante, con molte fotografie e articoli che illustrano le novità  sia all’interno della sperimentazione di specie e cultivar, sia soprattutto di utilizzo delle piante. Il risultato è abbastanza “modaiolo”, ma piacevole nell’insieme; la cultura anglosassone del giardino è talmente soverchia rispetto alla nostra, che in qualsiasi forma si presenti ci offre spunti e ricchezza di vedute.

Nella fattispecie vorrei segnalare un paio di siti.
Il primo è The Grass Roof Company, che illustra l’attività  di John e Robert Little, due fratelli che si occupano della progettazione di giardini, dell’uso di specie autoctone annuali e dell’utilizzo di materiali riciclati. Il sito, naturalmente, è una semplice vetrina delle loro attività  che sulla rivista sono trattate in maniera più approfondita, ma alcune immagini rimangono impresse.
Il secondo link è a Naturescape, un sito che vende semi e piante della flora britannica, sia in miscuglio che in purezza. Si fa un gran parlare di “giardino naturale” al punto che ora l’espressione si è svuotata di significato ed è diventata una formula buona per tutto, è quindi interessante andare a vedere nel dettaglio di cosa è fatto un prato, filo per filo, foglia dopo foglia. L’unico appunto è che gli elenchi delle singole specie sono basati sul nome comune (seguito da quello botanico), quindi per noi risulta di difficile consultazione, ma puಠessere utile per imparare i nomi popolari (in inglese, perà²!).

La Semeria

Un sito italiano davvero chiaro e veloce per l’acquisto di semi è:

La scelta non è infinita, ma ampia abbastanza da essere interessante e soddisfare i desideri di molti, i prezzi sono ottimi, il sito è ben fatto, intuitivo ma non piatto, le immagini grandi ma “leggere”. Inoltre, per andare incontro ai clienti che hanno bisogno solo di poche bustine, La Semeria prevede l’opzione Piccoli Acquisti: da una a tre buste a scelta, senza l’importo minimo di acquisto (che comunque è di soli 6€), spese di spedizione 1,40€.

aggiornamento

L’aggiornamento prosegue: se aprite le pagine del catalogo vedrete le nuove introduzioni, contrassegnate dalla scritta *disponibile dal mese di agosto*.
Nuova anche la pagina delle mostre mercato.

stagione 2008

Stiamo impostando la stagione ventura. Presto sarà  aggiornata la pagina delle mostre mercato e il catalogo presenterà  le nuove introduzioni.

Nell’immagine (presa dalla galleria di Este in Fiore 2007) il cartello del vivaio con i vasetti di Erigeron karvinskianus.