Mi è arrivato fresco fresco il catalogo ChilternSeeds. Si tratta di un catalogo di semi smilzo, senza immagini ma fitto di proposte interessanti. La grande varietà dell’offerta – si va dalla ricercata neozelandese Astelia fragrans, alla grassa Opuntia, molte annuali, poi palme, alberi, graminacee, acquatiche e in questi ultimi anni si affianca anche una discreta scelta di vegetali e frutti da orto in una piccola pubblicazione allegata ed illustrata in maniera buffa (in copertina una carota sta leggendo il catalogo e una farfalla l’aiuta a voltare le pagine) – e la ragionevolezza dei prezzi lo rendono un catalogo prezioso.
Io non ho mai fatto grossi acquisti perchà© mi servono quantità maggiori di semi e prodotti a germinabilità garantita, ma per un privato è un’ottima scelta. Le spese di spedizione sono molto contenute: si aggiungono 2,50 sterline (circa 3,50 euro) ad ogni ordine e il gioco è fatto, arriva a casa un minuscolo pacchetto deliziosamente confezionato con cartone sottile e scotch. Inoltre non si è obbligati a fare un ordine minimo, anche una sola bustina di semi è sufficiente – anche se è assai difficile essere ragionevoli e assennati! Ma si possono sempre fare dei regali (a persone di fiducia, naturalmente), degli esperimenti (a cuor leggero), farsi prendere per pazzi dai vicini di casa, eccetera.