Monthly Archive for November, 2006

primo dicembre

Mi è appena arrivato il programma dell’incontro del primo dicembre.
Lo copio e incollo qui:

Il ruolo delle associazioni di vivaisti collezionisti nella diffusione della cultura del verde
Lucca, Centro Culturale Agorà  – Piazza dei Servi (qui il pdf con la mappa)

ore 9:30 - apertura dei lavori; interventi di:

– Filippo Alossa per Viridaria (Associazione dei Vivaisti Produttori e Collezionisti Italiani)
– Mauro Di Sorte (Associazione Amici delle Ortensie)
– Stefano Milillo (Associazione Italiana Orchidee)
– Claudia Pavoni (Studio Verderame)
– Davide Picchi per Vispi (Vivaisti Specializzati in Piante Insolite)

Coordinamento  di Franca Gambini (direttore della rivista “Il Giardino Fiorito”)

ore 12:00 – presentazione della 7° edizione di Murabilia

Premiazione del concorso “Grafica 2007 per giovani grafici pubblicitari”.

ROSANOVA di ottobre

E’ uscito il numero di ottobre di ROSANOVA, la rivista di cui parlo qui. Come sempre molto curata e intelligente nelle scelte e nella scrittura, parla, tra le altre cose, della fattoria di Waltham Place nel Berkshire. Vi rimando al sito, anche se quello che offre la rivista è una visione più profonda ed una elaborazione che svolge la complessità  dei temi a tratti con una spiegazione e a tratti con un ulteriore attraente intreccio. Protagonista indiscusso: il Peucedanum verticillare e altre Umbelliferae maestose.

Mi è stato riferito che alcuni abbonati ricevono ROSANOVA in ritardo; qualora vi fosse capitato, non esitate a mandare una e-mail al curatore che si adoprerà  per risolvere il disguido.

incontro a Lucca

Come di consueto, la segreteria di Murabilia organizza un incontro-dibattito sui temi del vivaismo e della cultura del verde. Quest’anno è programmato per venerdଠ1° dicembre presso l’auditorium S. Girolamo. Qui se ne accenna e più avanti verrà  pubblicato un programma dettagliato.
Naturalmente l’ingresso è libero a tutti coloro che siano interessati e magari vogliano dare un contributo di idee o esperienza.
Io ci vado!

umano vs selvatico

Questa:

è la faccia che fanno i protagonisti di “La gang del bosco” quando, al risveglio dal letargo invernale, scoprono che tutt’attorno alla loro tana è stato costruito un quartiere residenziale umano con un perfetto giardinetto umano diviso dal mondo selvatico da un’alta siepe. Noi visti da Loro – facile indovinare chi vince, almeno nelle animazioni.